CHI È INVENT BIOMEDICAL

Qualità e sicurezza
Per far fronte all’emergenza sanitaria Covid-19 che sta coinvolgendo l’intero pianeta e la crescente richiesta di dispositivi sanitari per il contenimento del virus, Invent, azienda leader nel settore delle energie rinnovabili e mercato luce e gas, entra nel biomedicale e mette in campo tutta la sua tecnologia e professionalità schierandosi al fianco dei cittadini italiani.
La conversione
L’azienda veneta ha convertito la sua sede principale di Noventa di Piave in un centro di produzione di mascherine, mettendo la sua tecnologia al servizio del settore biomedico. Nel dettaglio il nuovo centro di produzione Invent Biomedical sarà in grado di realizzare, a regime, circa 10 milioni di pezzi al mese.
L’obiettivo
Dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, le maschere protettive sono rapidamente diventate un bene raro. La crisi sanitaria ha portato ad una chiusura delle frontiere all’esportazione da parte dei principali produttori e il problema, soprattutto per chi lavora nel settore sanitario, ha assunto dimensioni preoccupanti.
Obiettivo dell’azienda è stato quello di mettere a punto la gamma di prodotti HMASK, strumenti di qualità elevata che possano aiutare a proteggere e a limitare la diffusione del contagio da Covid-19.
Ci teniamo a voi
Vi ascoltiamo
La nostra qualità

Impegnati per l'ambiente
Invent è da sempre un’azienda sensibile alle tematiche ambientali e pone qualità, sostenibilità e eco-compatibilità tra i propri elementi cardine, per questo realizziamo mascherine lavabili e riutilizzabili.
INVENT SRL
Invent è stata fondata nel 2006 come produttore di moduli fotovoltaici per installatori e subito ha vinto numerosi premi. Nel corso degli anni, l’azienda ha ampliato la propria offerta aggiungendo soluzioni per il condizionamento dell’aria, il riscaldamento e la sicurezza domestica.
Nel 2015 è entrata nel mercato delle forniture di luce e gas per lanciare l’innovativo sistema di Ricarica Energetica.
L’ultima innovazione di Invent è il design dei moduli fotovoltaici. L’attuale sito di Noventa di Piave (VE) comprende l’impianto di produzione e gli uffici amministrativi e commerciali.